Garanzia - Assicurativo
Categoria del comparto: garantito
Categoria del comparto: garantito
Finalità della gestione: ha l'obiettivo di incrementare gradualmente nel tempo il valore del capitale cogliendo le opportunità di investimento offerte, prevalentemente, dal mercato monetario ed obbligazionario italiano ed estero, mantenendo un livello di rischio estremamente basso.
Le rivalutazioni annuali del capitale assicurato restano acquisite in via definitiva (consolidamento).
I contributi versati fino al 31.12.2018 sono confluiti nella gestione interna separata VITARIV GROUP di Allianz S.p.A., il cui rendimento, diminuito del rendimento trattenuto dalla Compagnia, pari a 0,46 punti percentuali, sommato a quello della gestione UnipolSai, diminuito della quota trattenuta dalla Compagnia, pari allo 0,80% più un eventuale 10% della maggior performance rispetto al 2,50%, rappresenteranno la misura annua di rivalutazione, da riconoscere agli iscritti. Dal 1° gennaio 2019 i contributi pervenuti sul comparto Garanzia sono gestiti dalla Compagnia UnipolSai Assicurazioni S.p.A. e sono confluiti nella gestione separata FONDICOLL UNIPOLSAI.
Il rendimento conseguito dalla gestione viene dichiarato dalle compagnie entro il 31 dicembre di ogni anno.
Per la gestione separata VITARIV GROUP di Allianz S.p.A. il patrimonio viene rivalutato il 1° gennaio di ogni anno in base ad un tasso definito "misura annua di rivalutazione". La rivalutazione di ciascuna annualità (che va dal 2 gennaio yyyy al 1° gennaio yyyy+1) viene "consolidata" alla data del 1° gennaio yyyy+1.
Per la gestione separata FONDICOLL UNIPOLSAI di Unipolsai S.p.A. il patrimonio viene rivalutato il 31 dicembre di ogni anno.
Nel caso in cui la data di riscatto sia precedente alle suddette date di rivalutazione, i conferimenti si rivalutano pro-rata dall'ultima data di rivalutazione alla data di richiesta del riscatto. Come misura di rivalutazione pro-rata verrà utilizzata l'ultima fissata dalle Compagnie per l'esercizio yyyy.
N.B.: I flussi di TFR conferiti tacitamente sono destinati a questo comparto. Confluisce in questo comparto anche la porzione di montante per la quale è stata chiesta la conversione in RITA, salvo diversa volontà dell'iscritto da manifestare all'atto della richiesta.
Garanzia: prevede l'impegno delle Compagnie a consolidare annualmente il rendimento.
N.B.: Qualora alla scadenza della convenzione in corso venga stipulata una convenzione che, fermo restando il livello minimo di garanzia richiesto dalla normativa vigente, contenga condizioni diverse dalle attuali, il Fondo Pensioni Banca delle Marche comunicherà agli iscritti interessati gli effetti conseguenti.
Orizzonte temporale: medio/lungo (tra i 10 e i 15 anni)
Politica di investimento:
Politica di gestione:
l'obiettivo della gestione separata è di ottimizzare gli investimenti e di conseguire un rendimento annuo tendenzialmente stabile. Le scelte di investimento sono effettuate sulla base di previsioni sull'evoluzione dei tassi di interesse e su diverse classi di attività, nonché sulla base dell'analisi dell'affidabilità degli emittenti.
Le attività in cui vengono investite le risorse sono selezionate in coerenza con le disposizioni previste dalla normativa vigente in materia di attività a copertura delle riserve tecniche.
Strumenti finanziari:
le risorse della gestione separata sono investite in titoli di debito (titoli obbligazionari e OICR armonizzati di tipo obbligazionario e prestiti) anche fino al 100% del patrimonio della gestione stessa. L'investimento in strumenti finanziari di natura azionaria (titoli azionari e OICR armonizzati di tipo azionario) è, fino ad un massimo del 35% del patrimonio della gestione separata. L'investimento nel comparto immobiliare (diretto o tramite fondi immobiliari) non sarà superiore al 20% del patrimonio e gli investimenti c.d. alternativi, non armonizzati e in fondi speculativi, non saranno complessivamente superiori al 20%. I depositi bancari rappresentano un investimento residuale della gestione. E' possibile il ricorso a strumenti finanziari derivati con lo scopo di ridurre il rischio di investimento o di pervenire ad una gestione efficace del portafoglio.
Categorie di emittenti e settori industriali:
I titoli obbligazionari sono selezionati prevalentemente tra quelli emessi da Stati sovrani, organismi internazionali ed emittenti di tipo societario con merito creditizio rientrante nel c.d. "investment grade", secondo le scale di valutazione attribuite da primarie agenzie di rating.
Aree geografiche di investimento: prevalentemente l'Area Euro.
Rischio cambio: gli investimenti sono generalmente denominati in Euro.
Benchmark: Non è previsto un benchmark di riferimento. Per confrontare i risultati della Gestione con un parametro oggettivo, elaborato da soggetti terzi rispetto alla Compagnia, si può far riferimento al tasso di rendimento medio dei titoli di Stato e delle obbligazioni, ovvero al coefficiente annuale di rivalutazione del trattamento di fine rapporto.

Data riferimento | Valore quota |
---|---|
2022 | |
01 gen | 11.866 |
2021 | |
31 dic | 11.866 |
30 nov | 11.847 |
29 ott | 11.832 |
30 set | 11.817 |
31 ago | 11.802 |
31 lug | 11.786 |
30 giu | 11.770 |
31 mag | 11.754 |
30 apr | 11.738 |
31 mar | 11.723 |
26 feb | 11.705 |
29 gen | 11.690 |
2020 | |
31 dic | 11.698 |
30 nov | 11.678 |
30 ott | 11.660 |
30 set | 11.641 |
31 ago | 11.623 |
31 lug | 11.605 |
30 giu | 11.586 |
29 mag | 11.568 |
30 apr | 11.548 |
31 mar | 11.530 |
28 feb | 11.511 |
31 gen | 11.494 |
2019 | |
31 dic | 11.491 |
29 nov | 11.470 |
31 ott | 11.451 |
30 set | 11.431 |
30 ago | 11.412 |
31 lug | 11.393 |
28 giu | 11.373 |
31 mag | 11.355 |
30 apr | 11.335 |
29 mar | 11.315 |
28 feb | 11.295 |
31 gen | 11.278 |
2018 | |
31 dic | 11.277 |
30 nov | 11.256 |
31 ott | 11.235 |
28 set | 11.213 |
31 ago | 11.193 |
31 lug | 11.172 |
29 giu | 11.150 |
31 mag | 11.130 |
30 apr | 11.109 |
30 mar | 11.088 |
28 feb | 11.065 |
31 gen | 11.043 |
2017 | |
29 dic | 11.030 |
30 nov | 11.006 |
31 ott | 10.985 |
29 set | 10.963 |
31 ago | 10.943 |
31 lug | 10.921 |
30 giu | 10.900 |
31 mag | 10.879 |
28 apr | 10.857 |
31 mar | 10.836 |
28 feb | 10.813 |