Prudente
Categoria del comparto: obbligazionario puro
Finalità della gestione: la gestione risponde alle esigenze di un soggetto che è propenso ad investimenti a rischio contenuto in riferimento al contesto di mercato e privilegia investimenti volti a favorire la stabilità del capitale e dei risultati.
Orizzonte temporale: medio (5/10 anni)
Politica di investimento:
Politica di gestione: orientata verso titoli di debito di breve/media durata. La gestione è parzialmente attiva. Il Fondo ritiene che sia compito del gestore assumere scelte tattiche di posizionamento tra le asset class entro i valori soglia prefissati dal Fondo. Il Gestore deve utilizzare la liquidità in chiave tattica anche ai fini di mitigare il rischio in situazioni di particolare tensione dei mercati. La possibilità di assumere scommesse sui singoli titoli può essere esercitata entro i limiti compatibili con i valori della tracking error volatility (TEV).
Strumenti finanziari: titoli di debito, con un limite per quelli emessi da soggetti non governativi, denominati in Euro; OICR (non è previsto il ricorso a derivati). Non è ammesso l'investimento in Fondi di Investimento Alternativo (FIA) ed in strumenti finanziari connessi a merci.
Categorie di emittenti e settori industriali: obbligazioni di emittenti pubblici, con rating minimo pari a BBB-(S&P e F) Baa3 (Moody's), e privati, con rating minimo pari all'investment grade. I titoli di debito "corporate" possono arrivare sino al 5% del valore di mercato del patrimonio. I titoli di debito di emittenti finanziari devono rientrare almeno nella categoria dei "prestiti non subordinati".
Il merito di credito degli emittenti viene comunque valutato dal Fondo anche sulla base di elementi ulteriori rispetto al livello di rating.
Aree geografiche di investimento: Area OCSE e non OCSE.
Rischio cambio: Non sono previsti investimenti in titoli in divise diverse dall'Euro.
Benchmark: 30% The BofA Merrill Lynch Euro Government, 30% The BofA Merrill Lynch 1-3 Year Euro Government Index, 40% Italy Government Bonds Capitalization Bot Gross.

Data riferimento | Valore quota |
---|---|
2022 | |
01 gen | 15.145 |
2021 | |
31 dic | 15.145 |
30 nov | 15.212 |
29 ott | 15.131 |
30 set | 15.212 |
31 ago | 15.251 |
31 lug | 15.263 |
30 giu | 15.182 |
31 mag | 15.159 |
30 apr | 15.152 |
31 mar | 15.205 |
26 feb | 15.162 |
29 gen | 15.213 |
2020 | |
31 dic | 15.246 |
30 nov | 15.230 |
30 ott | 15.179 |
30 set | 15.117 |
31 ago | 15.036 |
31 lug | 15.051 |
30 giu | 14.972 |
29 mag | 14.893 |
30 apr | 14.797 |
31 mar | 14.850 |
28 feb | 15.009 |
31 gen | 15.067 |
2019 | |
31 dic | 14.990 |
29 nov | 14.984 |
31 ott | 15.037 |
30 set | 15.067 |
30 ago | 15.063 |
31 lug | 14.972 |
28 giu | 14.907 |
31 mag | 14.815 |
30 apr | 14.814 |
29 mar | 14.815 |
28 feb | 14.766 |
31 gen | 14.789 |
2018 | |
31 dic | 14.749 |
30 nov | 14.663 |
31 ott | 14.614 |
28 set | 14.634 |
31 ago | 14.558 |
31 lug | 14.683 |
29 giu | 14.681 |
31 mag | 14.615 |
30 apr | 14.929 |
30 mar | 14.923 |
28 feb | 14.903 |
31 gen | 14.910 |
2017 | |
29 dic | 14.912 |
30 nov | 14.937 |
31 ott | 14.917 |
29 set | 14.889 |
31 ago | 14.878 |
31 lug | 14.876 |
30 giu | 14.859 |
31 mag | 14.849 |
28 apr | 14.830 |
31 mar | 14.816 |
28 feb | 14.798 |